Riapertura Antiquarium Pompei, dal 28 Aprile insieme alla Mostra “Per Grazia ricevuta”
Riapertura Antiquarium Pompei , chiuso nel 1980 in seguito al terremoto, questo spazio rappresenta un luogo di accoglienza e conoscenza per approfondire la storia della città dalle sue origini al 79 d.C.
Riapertura Antiquarium Pompei, Il 28 aprile tornerà visibile dopo ben 36 anni. Lo spazio venne realizzato da Giuseppe Fiorelli nel 1870, fu bombardato nel 1943, riallestito nel 1948 da Amedeo Maiuri e chiuso definitivamente nel 1980 in seguito al terremoto. Quello del 28 aprile sarà quindi un grande evento che inaugurerà lo spazio nella sua nuova veste di visitor center e spazio museale.
Sono stati infatti realizzati nuovi allestimenti museali e multimediali, spazi dedicati alle mostre, percorsi di realtà virtuale immersiva per rivivere l’esperienza tragica dell’eruzione e la vita quotidiana dell’epoca, e un nuovo e moderno bookshop.
Soggiorna nel bed and breakfast Il Fauno, a pochi minuti dagli Scavi di Pompei, Ercolano e prenota un week-end di 2 notti vicino alla città Archeologica con le nostre offerte speciali incluso il parcheggio interno gratuito, la connessione veloce WIFI, la ricca colazione con prodotti tipici locali ( anche senza glutine per ospiti celiaci).
Negli spazi riservati alle mostre, è visitabile l’esposizione permanente “Sacra Pompeiana” dedicata ai luoghi di culto della Pompei pre-romana e una mostra temporanea “Per grazia ricevuta. La devozione religiosa a Pompei antica e moderna”, che resterà aperta fino al 27 novembre 2016. La mostra approfondisce il tema del rapporto tra l’uomo e il divino. Un excursus dal mondo antico pagano a quello cristiano, attraverso anche un confronto di reperti provenienti dagli scavi e dal santuario della Beata Maria vergine del Santo Rosario di Pompei.
Ma non finisce qui. Infatti il percorso espositivo dell’Antiquarium continua anche nella vicina Villa Imperiale, un lussuoso edificio del I sec. D.C., mai prima aperto al pubblico, dove sono riproposte ricostruzioni di ambienti domestici dell’antica Pompei.
All’inaugurazione saranno presenti: Massimo Osanna, Direttore Generale Soprintendenza Pompei, del Gen. D. CC Luigi Curatoli, Direttore Generale del Grande Progetto Pompei, di Giuseppe Lepore, Presidente del Centro Europeo Turismo e Cultura, di Mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio per il Santuario della Beata Maria Vergine del Santo Rosario di Pompei, di Guido Savarese, Amministratore unico del Consorzio Arte.
Disponibili per il vostro soggiorno a Pompei anche ampi appartamenti arredati! PRENOTA ORA >>
RIAPertura antiquarium pompei
Offerta Riapertura Antiquarium Pompei *: Minimo 1 Notte a scelta in camera matrimoniale/tripla/quadrupla con bagno privato
- Camera Doppia x 2 (contattaci per i prezzi)
- Camera Tripla x 3 (contattaci per i prezzi)
- Camera Familiare x 4 (contattaci per i prezzi)
*Validità OFFERTE Riapertura Antiquarium Pompei : sempre valida.
INCLUSO nell’OFFERTA:
- Welcome Drink di Benvenuto
- Parcheggio interno gratuito
- Connessione internet WIFI
- Ricca Colazione con prodotti tipici locali (anche senza glutine)
- Uso cucina in comune
- Piscina esterna con solarium
contattaci subito o invia un messaggio su WhatsApp / Telegram : 327 3543655
Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato