casa vacanza amalfi

Maiori Amalfi Coast

Maiori Amalfi Coast sorge lungo la valle del fiume Reginna che nasce da Tramonti e si getta in mare formando la più ampia spiaggia della Costiera Amalfitana….

Il centro cittadino ha la forma di un ventaglio rovesciato che misura circa 1,5 km sulla spiaggia, e qualche centinaio di metri nel tratto opposto della valle (circa 2 km verso l’interno). Sul confine interno di Maiori sorge la frazione Ponteprimario, immediatamente dopo inizia il territorio di Tramonti. Pucara per l’esattezza. 

Informazioni Utili Maiori Amalfi Coast…

Sul versante marino la strada statale 163 separa spiaggia e lungomare dal centro abitato vero e proprio. Ad Ovest Maiori confina con Minori, dalla quale la separano circa seicento metri di strada rotabile. Ad Est invece si estende il grosso del territorio maionese che comprende Capodorso e Erchie circa nove chilometri di costa che fanno di Maiori il comune costiero più esteso.
Fanno parte del territorio maionese anche le magnifiche montagne del Demanio e il Monte dell’Avvocata che confinano rispettivamente con Tramonti e con Cava de’ Tirreni e Cetara.

Data l’ampiezza del territorio quindi, per rendere agevole ma ad un tempo completa la visita del paese e dei dintorni, veniamo a proporvi sette percorsi ideali, delle piacevoli passeggiate, contrassegnate da diversi colori che, man mano che percorrono il territorio, ne vanno ad abbracciare gli aspetti monumentali, paesaggistici e storico-culturali…

Dormire vicino Maiori amalfi coast..

Seguici su Facebook per restare aggiornati sulle Novità!!

  Il bed and breakfast “IL FAUNO” a pochi km da Maiori Amalfi Coast e dalla Costiera Amalfitana, vi aspetta con le sue comode camere dotate di ogni comfort (bagno privato, wifi), parcheggio gratuito e ricca colazione (anche senza glutine)!!
 Per altre info o un preventivo personalizzato puoi anche contattarci VIA EMAIL oppure WhatsApp: 327 3543655 

Furore Amalfi Coast

Furore Amalfi Coast è un vero e proprio museo all’aperto…

Furore per la sua conformazione, articolata in case bianche sparse lungo il pendìo intensamente coltivato a viti e olivi, è stato denominato il “paese che non c’è”. Ma Furore è un vero e proprio museo all’aperto: con i suoi murales “en plein air” è entrato a far parte dei percorsi turistici che espongono l’arte sulle pareti esterne delle case o sui muri a secco dei terrazzamenti.

Furore Amalfi Coast Informazioni Utili..

Fiordo, collocato ai piedi della vallata raggiungibile direttamente da una lunga scala a gradoni o attraverso la statale 163. Sul Fiordo ogni anno si tiene una spettacolare gara di tuffi, con atleti provenienti da tutto il mondo.

Furore – fiordo Luogo magico e incantato, dove persino i ciottoli della marina sono intrisi di storia e leggende, Furore fu in passato location per numerosi capolavori cinematografici. Su tutti, quelli del Neorealismo italiano che ebbe in Rossellini il suo esponente più rappresentativo. Durante l’idillio con Anna Magnani, il grande regista s’innamorò a tal punto di Furore da acquistare due monazeni, oggi ristrutturati dal Comune insieme alla cartiera e allo spanditoio, trasformato in ecomuseo.

Dormire vicino Furore Amalfi Coast ..

Seguici su Facebook per restare aggiornati sulle Novità!!

  Il bed and breakfast “IL FAUNO” a pochi km da Furore Amalfi Coast e dalla Costiera Amalfitana, vi aspetta con le sue comode camere dotate di ogni comfort (bagno privato, wifi), parcheggio gratuito e ricca colazione (anche senza glutine)!!
 Per altre info o un preventivo personalizzato puoi anche contattarci VIA EMAIL oppure WhatsApp: 327 3543655 

Conca dei Marini Amalfi Coast

Conca dei Marini Amalfi Coast…I suoi scorci panoramici sono di suggestiva bellezza…

Lungo la strada che da Amalfi conduce a Positano si approda a Conca de’ Marini, altro centro dotato di indiscutibile fascino. I suoi scorci panoramici sono di suggestiva bellezza, a cominciare dal grappolo di case che dalla marina sale fino alla Statale Amalfitana. Questo era il regno della tradizione marinara in cui si rifugiarono negli anni Sessanta personaggi di spicco del jet set internazionale, tra cui Gianni Agnelli, Jacqueline Kennedy e Margareth d’Inghilterra, fino ad arrivare a Carlo Ponti e Sofia Loren, proprietari fino ad ventennio fa della villa che si affaccia sulla baia di Conca.

Informazioni Utili Conca dei Marini Amalfi Coast..

Il viaggio in questo borgo inizia da qui e dalla sua Torre Saracena (poco più avanti, invece, la Grotta dello Smeraldo una straordinaria insenatura naturale, ampia 60 metri per 30, ricca di stalattiti e stalagmiti spesso unite assieme a formare colonne calcaree alte più di dieci metri, e raggiungibile con ascensori da terra e via mare dal molo di Amalfi), per poi proseguire lungo la ripida salita che conduce alla parte alta del paese.

Dormire vicino Conca dei Marini Amalfi Coast

Seguici su Facebook per restare aggiornati sulle Novità!!

  Il bed and breakfast “IL FAUNO” a pochi km da Conca dei Marini Amalfi Coast e dalla Costiera Amalfitana, vi aspetta con le sue comode camere dotate di ogni comfort (bagno privato, wifi), parcheggio gratuito e ricca colazione (anche senza glutine)!!
 Per altre info o un preventivo personalizzato puoi anche contattarci VIA EMAIL oppure WhatsApp: 327 3543655 

Cetara Amalfi Coast

Cetara Amalfi Coast..pittoresco borgo marinaro della Costiera Amalfitana

Un gomitolo di curve che affacciano sul blu cobalto del mare, costeggiando l’area del Fuenti, o, in alternativa, poche bracciate in mare: la distanza tra Vietri sul Mare e Cetara, secondo centro della Costa d’Amalfi provenendo da Salerno, è veramente minima.

Informazioni Utili Cetara Amalfi Coast..

La strada che da Vietri continua tortuosa fino alla punta di Fuenti, attraversa il vallone dell’Albore ed è dominata per breve tratto dai paesi di Raito e Albori, continua poi fino a raggiungere l’antica conca di Cetara avvolta dal monte Falerzio, in parte verdeggiante e rigoglioso di agrumi ed in parte rado e selvaggio.

Ultimo possedimento e confine dell’antico Ducato e diocesi amalfitana della banda orientale della costiera fu roccaforte dei Saraceni nell’ 842 e nell’ 879 al tempo dell’assedio di Salerno. Cetara è sempre stata un paese di pescatori, ed infatti il suo nome deriva da Cetaria. o tonnara o da “cetari”, venditori di pesci grossi, i tonni appunto.

  • Torre di Cetara (XVI secolo);
  • Chiesa e convento di San Francesco del XVII secolo, la cui cupola dell’unica navata esistente fu affrescata dal pittore Marco Benincasa;
  • Chiesa di San Pietro Apostolo, ristrutturata nel XVIII secolo, ha l’interno barocco, con la cupola maiolicata e il campanile duecentesco a bifore, e la cella campanaria a forma ottagonale.
  • Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (XIX secolo).

 

 

Dormire vicino Cetara amalfi coast..

Seguici su Facebook per restare aggiornati sulle Novità!!

  Il bed and breakfast “IL FAUNO” a pochi km da Cetara Amalfi Coast e dalla Costiera Amalfitana, vi aspetta con le sue comode camere dotate di ogni comfort (bagno privato, wifi), parcheggio gratuito e ricca colazione (anche senza glutine)!!
 Per altre info o un preventivo personalizzato puoi anche contattarci VIA EMAIL oppure WhatsApp: 327 3543655 

Atrani Costiera Amalfitana

Atrani Costiera Amalfitana è ricchissima di testimonianze d’arte e monumenti religiosi…

Racchiusa com’è tra alte pareti di roccia che costeggiano l’imbuto verde della Valle del Dragone, Atrani Amalfi Coast  è il centro costiero che ha meglio conservato le sue antiche caratteristiche topografiche. Con la sua struttura urbana tipicamente medievale, fatta di vicoli, archi, cortili, piazzali, e con le sue caratteristiche “scalinatelle”, appare al visitatore come un piccolo presepe naturale. Al tempo della Repubblica Marinara Atrani era abitata dalle famiglie nobili amalfitane, che la scelsero anche come sede di incoronazione dei Dogi.

Atrani Costiera Amalfitana Informazioni Utili..

Pur microscopica, Atrani Amalfi Coast è ricchissima di testimonianze d’arte e monumenti religiosi. Sulla piazzetta Umberto I, ritrovo di giovani e meno giovani in estate, zeppa com’è di bar e ristoranti aperti dalle prime ombre della sera fino alle primissime luci dell’alba, affaccia la Chiesa di San Salvatore de Birecto, dove avveniva la cerimonia di elezione e insediamento dei Dogi della Repubblica, a cui veniva imposto solennemente il berretto dogale. Rimaneggiata in stile neoclassico, è in realtà antichissima, essendo stata fondata nel 940. La bella porta in bronzo simile a quella del Duomo di Amalfi fu fatta fondere a Costantinopoli nel 1087 da Pantaleone Viaretta, lo stesso che aveva inviato vent’anni prima la porta della Cattedrale amalfitana.

Atrani on the Amalfi Coast

Dormire vicino Atrani Amalfi Coast..

Seguici su Facebook per restare aggiornati sulle Novità!!

  Il bed and breakfast “IL FAUNO” a pochi km da Atrani Amalfi Coast e dalla Costiera Amalfitana, vi aspetta con le sue comode camere dotate di ogni comfort (bagno privato, wifi), parcheggio gratuito e ricca colazione (anche senza glutine)!!

 

 Per altre info o un preventivo personalizzato puoi anche contattarci VIA EMAIL oppure WhatsApp: 327 3543655