Piazza Dante Napoli, cuore nevralgico della città, …
Ci colpisce soprattutto per essere tra i luoghi più frequentati e trafficati di Napoli. Del resto, essendo attraversata da uno degli assi viari di maggiore importanza della città, risulta essere passaggio quasi obbligato per gli automobilisti che si spostano lungo la direttrice che porta dalla Marina alle colline del Vomero e di Capodimonte.
Informazioni Utili Piazza Dante Napoli..
Oggi, parte del traffico automobilistico è stato alleviato dall’apertura nel 2002 della stazione Dante della linea 1 della metropolitana, in occasione della quale sono stati realizzati diversi lavori di ammodernamento e di arredo urbano, che hanno conferito alla piazza l’attuale aspetto, rendendola per gran parte della sua area isola pedonale.
Piazza Dante è un’importante meta turistica della città per la presenza del Foro Carolino, un emiciclo che caratterizza tutta la struttura della piazza e per le chiese monumentali che vi si affacciano, quali San Michele a Port’Alba, Santa Maria di Caravaggio, San Domenico Soriano.
Al centro della piazza si erge il monumento a Dante Alighieri, opera di Tito Angelini, del 1871.
Approfitta del bed and breakfast Pompei “IL FAUNO” per visitare Napoli e le sue piazze, da cui dista solo 20 minuti ..vi aspetta con le sue comode camere dotate di ogni comfort (bagno privato, wifi) e parcheggio interno gratuito! !
Seguici su Facebook per restare aggiornati sulle Novità!!