Scavi Pompei gratis 2 Aprile 2017, scopri le nuove Domus appena riaperte al pubblico!

Scavi Pompei gratis 2 Aprile 2017 per una #Domenicaalmuseo, tra cui Ercolano, la Reggia di Caserta, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, l’area archeologica di Paestum.

Scavi Pompei gratis 2 Aprile 2017 DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI
#DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Scopri anche le nuove Domus riaperte al pubblico dal 29 Marzo , tra i quali ” Casa dell’Orso Ferito e Casa del Sirico”.

Anche gli Scavi di Pompei ed Ercolano partecipano all’iniziativa!!

Soggiorna nel bed and breakfast Il Fauno, a pochi minuti dagli Scavi di Pompei, Ercolano e prenota un week-end di 2 notti vicino alla città Archeologica con le nostre offerte speciali incluso il parcheggio interno gratuito, la connessione veloce WIFI, la ricca colazione con prodotti tipici locali ( anche senza glutine per ospiti celiaci).

 L’Orario di visita agli Scavi di Pompei – Dal 1 aprile al 31 ottobre: 9.00 – 19.30 (sabato e domenica apertura 8.30 – ultimo ingresso 18.00) Clicca qui per scoprire tutti i musei e le aree archeologiche statali aperte gratuitamente in Campania

Disponibili per il vostro soggiorno a Pompei anche ampi appartamenti arredati!

Offerta Scavi Pompei gratis 2 Aprile 2017 , minimo 1 notte. Prenota subito una delle nostre incantevoli camere di diverse tipologie: Matrimoniali, Triple, Familiari, Appartamenti!

La strepitosa offerta include :

  • Colazione dolce e salato (anche senza glutine) in camera.
  • Bagno privato in ogni camera
  • Internet Wifi FIBRA
  • Gazebo con salottino
  • Aria Condizionata
  • Piscina esterna a sfioro con idromassaggio e cascata cervicale
  • Parcheggio custodito 
  • Transfer gratuito B&B > Circumvesuviana
  • Welcome drink di benvenuto

PRENOTA ONLINE LA TUA CAMERA e Risparmia!


Puoi anche richiedere la tua camera compilando il form in basso con tutti i dati. La seguente richiesta non è impegnativa. 

Dopo il suo invio, sarà contattato nel più breve tempo possibile. Grazie

    Il tuo nome*

    La tua email*

    *Indicate tutte le vostre richieste con: la data di arrivo/partenza, numero/tipo camere, num. di persone, se ci sono bambini indicare l'età.

    Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali.*
    per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

     Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci subito o invia un messaggio su Whatsapp / telegram : 327 3543655

    8 Marzo ingresso gratuito Scavi Pompei a tutte le donne in occasione della loro festa !

    8 Marzo ingresso gratuito Scavi Pompei a tutte le donne anche nei siti archeologici di Ercolano, Oplontis e Boscoreale.

    8 Marzo ingresso gratuito Scavi Pompei: Mibact, ingresso gratuito per le donne agli Scavi e in tutti i musei statali. Le donne dell’antica Pompei su instagram.

    Al via campagna social #8marzoalmuseo che celebra il mondo femminile, tra le protagoniste Artemisia Gentileschi, Ofelia, Saffo, Cleopatra, Eleonora Duse, Madame de Stael. Per l’8 marzo tutti i musei e luoghi della cultura statali apriranno le loro porte gratuitamente alle donne.

    Una giornata di festa che il Ministero dei Beni e delle Attività e del Turismo, guidato da Dario Franceschini, celebra, insieme alle aperture gratuite, con un’apposita campagna di comunicazione social e una galleria di donne eccezionali, la cui fama ha attraversato i secoli anche grazie all’arte e alla cultura. Sante e prostitute, dee e popolane, intellettuali e artiste, attrici e martiri, scrittrici e poetesse, madri, madonne e rivoluzionarie: la campagna social del Mibact, in occasione dell’8 marzo, celebra il mondo femminile, attraverso le sue rappresentazioni più significative nell’arte, puntando i riflettori sulle vite delle donne che hanno fatto la storia.

    B&B Pompei Il Fauno è ben posizionato per visitare oltre Pompei anche: Sorrento, Napoli, Ercolano, Vesuvio, Costiera Amalfitana, Capri, Reggia di Caserta, Paestum. Scopri i dintorni +Offerta speciale per le tue vacanze napoletane vicino Pompei, prenota prima la tua camera in bed and breakfast e risparmia!!

     

    Puoi prenotare la tua camera online con conferma immediata cliccando qui e scegliendo la tua camera.

    Offerta 8 Marzo ingresso gratuito Scavi Pompei, minimo 1 notte.

    Per prezzi e costi contattateci subito con un email.

    Segui il B&B su Facebook per restare aggiornati sulle Novità e offerte!!

    L’offerta include: :

    • Colazione Buffet dolce e salato (anche senza glutine)
    • Bagno privato in ogni camera
    • Connessione Internet Wifi con FIBRA 100 MB
    • Gazebo esterno
    • Riscaldamento
    • Parcheggio custodito
    • Transfer gratuito B&B > Circumvesuviana
    • Welcome drink di benvenuto

    *Validità 8 Marzo ingresso gratuito Scavi Pompei : dal 02 al 10 Marzo 2017

    PRENOTA ONLINE LA TUA CAMERA E RISPARMIA!


    Puoi anche richiedere la tua camera compilando il form in basso con tutti i dati. La seguente richiesta non è impegnativa. 

    Dopo il suo invio, sarà contattato nel più breve tempo possibile. Grazie

      Il tuo nome*

      La tua email*

      *Indicate tutte le vostre richieste con: la data di arrivo/partenza, numero/tipo camere, num. di persone, se ci sono bambini indicare l'età.

      Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali.*
      per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

       Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci subito o invia un messaggio su Whatsapp / telegram : 327 3543655

       

      Visitare Sorrento

      Visitare Sorrento, dà il suo nome alla penisola sorrentina, una vasta area che si estende da Vico Equense a Massa Lubrense…

      ..In un paesaggio unico al mondo, dove si alternano mare e montagna, profondi valloni e terrazze di agrumi, ognuno potrà scegliere la sua vacanza ideale tra natura e silenzio, salute e cultura, bagni di mare, cure termali, passeggiate naturalistiche.

      Visitare Sorrento Informazioni Utili.

      Dolcemente adagiata su un costone tufaceo, Sorrento si specchia con la sua costiera nel golfo di Napoli, ammaliando turisti e visitatori, attratti da scorci e panorami mozzafiato. La città dà il suo nome alla penisola sorrentina, una vasta area che si estende da Vico Equense a Massa Lubrense e che, grazie alla sua conformazione geografica, sospesa tra il verde delle colline e l’azzurro del mare, costituisce da sempre una delle grandi attrazioni del Sud Italia.

      Duomo. In quello di Sorrento non potevano mancare esempi di un’arte locale nota in tutto il mondo: la tarsia lignea. Il duomo cittadino, affacciato su corso Italia, è infatti impreziosito con arredi realizzati con le antiche tecniche di intarsio. Edificato agli inizi del Quattrocento, in stile romanico è stato oggetto, successivamente, di vari interventi di restauro, fino a quello del 1924 nel corso del quale fu rifatta interamente la facciata. La chiesa, oltre al battistero dove venne battezzato il cittadino forse più noto della città, Torquato Tasso, ospita un gran numero di dipinti della scuola napoletana del Settecento ed è caratterizzata anche da un imponente campanile.

      Marina Grande. Vi si accede attraverso una via in discesa, a gradoni, che ha origine alla fine di via Sopra le Mura. Dopo pochi passi si giunge alla porta della Marina Grande che conserva, malgrado i successivi rifacimenti, l’impianto tipico delle porte greche e che viene datata intorno al IV secolo a.C. E’ da qui che entrarono i pirati turchi che saccheggiarono Sorrento nel 1558.

      Visitare Sorrento e Marina di Puolo. Suggestivo borgo marinaro, conta oggi circa 150 abitanti, ed un territorio diviso tra Sorrento e Massa Lubrense. La sua storia scorre tra le rughe dei vecchi pescatori, intenti a riparare reti e a scrutare quello specchio d’acqua inserito nel perimetro della riserva naturale marina di Punta Campanella, un’area protetta di notevole pregio ambientale per la sua biodiversità.

      Dormire vicino Sorrento..

      Seguici su Facebook per restare aggiornati sulle Novità!!

        Il bed and breakfast “IL FAUNO” a solo 25 minuti da Sorrento, vi aspetta con le sue comode camere dotate di ogni comfort (bagno privato, wifi), parcheggio gratuito e ricca colazione (anche senza glutine)!!
       Per altre info o un preventivo personalizzato puoi anche contattarci VIA EMAIL oppure WhatsApp: 327 3543655