Cetara Amalfi Coast..pittoresco borgo marinaro della Costiera Amalfitana …
Un gomitolo di curve che affacciano sul blu cobalto del mare, costeggiando l’area del Fuenti, o, in alternativa, poche bracciate in mare: la distanza tra Vietri sul Mare e Cetara, secondo centro della Costa d’Amalfi provenendo da Salerno, è veramente minima.
Informazioni Utili Cetara Amalfi Coast..
La strada che da Vietri continua tortuosa fino alla punta di Fuenti, attraversa il vallone dell’Albore ed è dominata per breve tratto dai paesi di Raito e Albori, continua poi fino a raggiungere l’antica conca di Cetara avvolta dal monte Falerzio, in parte verdeggiante e rigoglioso di agrumi ed in parte rado e selvaggio.
Ultimo possedimento e confine dell’antico Ducato e diocesi amalfitana della banda orientale della costiera fu roccaforte dei Saraceni nell’ 842 e nell’ 879 al tempo dell’assedio di Salerno. Cetara è sempre stata un paese di pescatori, ed infatti il suo nome deriva da Cetaria. o tonnara o da “cetari”, venditori di pesci grossi, i tonni appunto.
- Torre di Cetara (XVI secolo);
- Chiesa e convento di San Francesco del XVII secolo, la cui cupola dell’unica navata esistente fu affrescata dal pittore Marco Benincasa;
- Chiesa di San Pietro Apostolo, ristrutturata nel XVIII secolo, ha l’interno barocco, con la cupola maiolicata e il campanile duecentesco a bifore, e la cella campanaria a forma ottagonale.
- Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (XIX secolo).
Dormire vicino Cetara amalfi coast..
Seguici su Facebook per restare aggiornati sulle Novità!!